S.P.I.D.
Ultimo aggiornamento: 5 gennaio 2024, 14:38
Il Comune di Borgonovo Val Tidone in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna offre gratuitamente l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) tramite il servizio LepidaID della società Lepida ScpA
Cos’è SPID
SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che ti permette di accedere con un’unica identità a tutti i servizi on-line della pubblica amministrazione a livello nazionale (es: Fascicolo Sanitario Elettronico, INPS, INAIL), a livello locale (es: pagamenti, presentazione telematica delle pratiche edilizie e commerciali al SUAPER, ecc.) e anche ai servizi privati che aderiscono a SPID (https://www.spid.gov.it/)
SPID è:
- semplice: un unico account per tutti i servizi on-line, una sola password da ricordare;
- sicuro: l’autenticazione forte garantisce l’identità dell’utente in modo certo;
- veloce: SPID è utilizzabile ovunque e da qualsiasi dispositivo.
Come ottenere l’identità SPID – LepidaID
Tutti i cittadini italiani maggiorenni e i cittadini stranieri residenti in Italia, purché in possesso di regolare titolo di soggiorno, possono avere l’identità digitale SPID – LepidaID gratuitamente per sempre.
Per ottenere l’identità SPID è necessario:
- registrarsi on line sul sito https://id.lepida.it
- successivamente fare il riconoscimento tramite una delle modalità di identificazione offerte (di persona, firma digitale, Carta Nazionale dei Servizi o Carta di Identità Elettronica 3.0, tramite registrazione audio/video e bonifico bancario simbolico).
Dati necessari per ottenere l’identità SPID – LepidaID
- indirizzo e-mail;
- numero di cellulare;
- una scansione o foto fronte-retro della tessera sanitaria (o del codice fiscale, per i soli cittadini italiani residenti all’estero), in un unico file o suddivisa in due file. I formati accettati sono: .pdf, .gif, .jpg, .jpeg, .png.;
- una scansione o foto fronte-retro di un documento di riconoscimento rilasciato da una Autorità Italiana (per il passaporto è necessaria la scansione o la foto della copertina, delle due pagine con numero del documento, foto, data di emissione e di scadenza, e della pagina finale con indicato l’ente che ha emesso il documento).
Perché la registrazione a SPID – LepidaID vada a buon fine, occorre che le scansioni o le foto dei documenti siano ben leggibili.
Dove fare il riconoscimento di persona
Se hai scelto il riconoscimento di persona, puoi recarti presso il Servizio Attività Economiche – Piano Terra – con un documento di riconoscimento (preferibilmente lo stesso documento utilizzato durante la registrazione) e la tessera sanitaria, per farti “riconoscere”. Dovrai farlo una volta sola.